ECCE HOMO
|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
La Ottino della Chiesa, dopo il restauro, ha ipotizzato che l'intervento del Barocci si estendesse anche al dipinto e non solo al disegno preparatorio. |
Soggetto Pilato mostra Cristo al popolo |
Datazione
sec. XVII | - 1612 - 1613 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 180 Larghezza: 127 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000388 |
Proprietà proprietà Stato |
|
Allievo di Bartolomeo Genga, ammiratore di Raffaello e del Correggio, Federico Barocci (Urbino 1528/35-1612) avviò nel gusto e nel colore il manierismo barocco. Nelle sue opere impegna la pittura in quello che sarà nel seicento il programma cattolico: contrastare la religione individuale del protestantesimo con il sentimento e il culto collettivi. Federico Barocci è sepolto nella chiesa di San Francesco di Urbino.