|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Nel dipinto ai lati della Madonna ci sono due Santi. San Crescentino è il prottettore della città di Urbino. San Donnino martire è vissuto fra la fine del III e l'inizio del IV secolo a Fidenza (Parma) che fino al 1927 era denominata Borgo San Donnino. Questo Santo, particolarmente venerato nell'Italia settentrionale, era invocato per la guarigione dall'idrofobia: risanò infatti un idrofobo dandogli da bere acqua e vino della sua tazza dopo averla benedetta. Il formato dell'opera esce dallo schema tipico dell'epoca che si sviluppa in altezza, mentre la presente si sviluppa in larghezza. E' anche rara la raffigurazione della Madonna che allatta Gesù in presenza di Santi. |
Soggetto Madonna con Bambino con San Crescentino e San Donnino |
Datazione
sec. XVI | - 1500 - 1510 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica tempera su tela |
Misure Altezza: 168 Larghezza: 165 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000392 |
Proprietà proprietà Stato |
|