MADONNA ALBANI
|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Opera estrema dell'attività del Barocci, rimase presso gli Albani a Urbino assieme al suo cartone preparatorio fino al 1852, quando seguì gli assetti ereditari della famiglia. |
Soggetto Madonna con Bambino |
Datazione
sec. XVII | - 1612 - 1612 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 114 Larghezza: 81 |
Localizzazione (RM) Roma |
Collocazione Banca Nazionale del Lavoro - Collezione Banca Nazionale del Lavoro |
Identificatore 1100000395 |
Proprietà proprietà privata |
|
Allievo di Bartolomeo Genga, ammiratore di Raffaello e del Correggio, Federico Barocci (Urbino 1528/35-1612) avviò nel gusto e nel colore il manierismo barocco. Nelle sue opere impegna la pittura in quello che sarà nel seicento il programma cattolico: contrastare la religione individuale del protestantesimo con il sentimento e il culto collettivi. Federico Barocci è sepolto nella chiesa di San Francesco di Urbino.