Descrizione
Il dipinto, raffigurante Sant'Agostino (354-430), fa parte di una serie che comprende 28 ritratti di Uomini Illustri, dei quali 14 conservati al Musée du Louvre e 14 alla Galleria Nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino. La serie fu dipinta da Giusto di Gand attorno al 1475, forse con la collaborazione di Pedro Berruguete (1450 ca./ 1504-1504) per i dipinti raffiguranti Virgilio, Solone, Platone, Aristotele e Tolomeo, per decorare lo Studiolo del duca Federico da Montefeltro nel suo Palazzo Ducale di Urbino. |