|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il dipinto, commissionato dal cardinale Ercole Rangone nel 1519-1520 per celebrare la sua elezione al cardinalato, fu visto da Vasari nel Guardaroba del duca Guidobaldo al Palazzo Ducale di Urbino durante il suo viaggio del 1548 che così lo definì: `non è punto inferiore a molti altri quadri bellissimi che vi sono di mano di Raffaello da Urbino, di Tiziano e d'altri` (1568, vol. V, p. 581). In effetti l'opera risulta di forte impatto emotivo mostrando un perfetto equilibrio tra linguaggio idealizzante di derivazione michelangiolesca e crudezza dei dettagli. Da notare l'insolito formato orizzontale del quadro generalmente adottato per temi di carattere meditativo. |
Soggetto martirio di Sant'Agata |
Datazione
sec. XVI | - 1519 - 1520 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 131 Larghezza: 175 |
Localizzazione (FI) Firenze |
Collocazione Palazzo Pitti - Galleria Palatina |
Identificatore 1100000411 |
Proprietà proprietà Ente locale |
|