|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
La tipologia dello stendardo ligneo processionale molto diffuso nelle Marche e l'iconografia della Madonna della Misericordia fanno ipotizzare la provenienza del dipinto da una chiesa marchigiana. La figura di San Bernardino con relativa scritta risulta uguale a quella dell'opera perduta proveniente dalla canonica di Cerreto d'Esi. |
Soggetto Madonna della Misericordia, San Sebastiano e Santo Vescovo; San Bernardino da Siena |
Datazione
sec. XV | - 1475 - 1480 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 97 Larghezza: 75 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Università Cattolica |
Identificatore 1100000434 |
Proprietà proprietà privata |
|