|
Tipo disegno |
Autore
|
Descrizione
Il disegno va quasi sicuramente identificato con quella `carta di Tiziano` di cui il duca Francesco Maria sollecita la spedizione al suo ambasciatore a Venezia Giangiacomo Leonardi in una lettera del 17 luglio 1536, la stessa lettera in cui chiede che gli vengano restituite le armi che aveva mandato al pittore per la realizzazione del ritratto. Il disegno ritrae il duca a figura intera, entro una nicchia, e costituisce probabilmente un primo pensiero del ritratto ufficiale, poi modificato per accostarlo meglio al pendant col ritratto di Eleonora Gonzaga. |
Soggetto ritratto di Francesco Maria I Della Rovere |
Datazione
sec. XVI | - 1536 - 1536 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica penna/ inchiostro marrone/ matita rossa su carta |
Misure mm. Altezza: 237 Larghezza: 141 |
Localizzazione (FI) Firenze |
Collocazione Palazzo degli Uffizi - Gabinetto Disegni e Stampe |
Identificatore 1100000506 |
Proprietà proprietà Ente locale |
|