|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Si può ipotizzare che il dipinto fu eseguito dall`anconitano per un convento cappuccino: a questa ragione dell'ordine rimanda il tipo di saio indossato dal Santo e dal frate in primo piano. Anche l'iconografia del tema dell'estasi musicale sottolinea una committenza da parte dei frati. |
Soggetto estasi di San Francesco d'Assisi |
Datazione
sec. XVII | - 1600 - 1614 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 136 Larghezza: 98 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000515 |
Proprietà proprietà Stato |
|