CHIESA DI S. MARIA DELLA PIEVE
Tipo
chiesa pievana
Autore
Bernardino di Mariotto - affresco
maestranze locali dei secc. XI-XII B 03001367 (p. 142)
maestranze locali dei secc. XI-XII B 03001644 (p. 197)
maestranze locali dei secc. XI-XII B 03000987 (pp. 63...65)
maestranze locali dei secc. XI-XII B 03001338 (p. 57)
Descrizione

intero bene, La costruzione della chiesa è fatta risalire ai secc. XI-XII, essa è documentata per la prima volta nel 1103. In B 03001644 e B 03001338 tale periodo è posticipata al sec. XIII.

intero bene, La costruzione della chiesa è fatta risalire ai secc. XI-XII, essa è documentata per la prima volta nel 1103. In B 03001644 e B 03001338 tale periodo è posticipata al sec. XIII.

intero bene, La costruzione della chiesa è fatta risalire ai secc. XI-XII, essa è documentata per la prima volta nel 1103. In B 03001644 e B 03001338 tale periodo è posticipata al sec. XIII.

intero bene, La costruzione della chiesa è fatta risalire ai secc. XI-XII, essa è documentata per la prima volta nel 1103. In B 03001644 e B 03001338 tale periodo è posticipata al sec. XIII.

affresco, Nel sec. XVI Bernardino di Mariotto realizza un affresco rappresentante la Madonna con Bambino e Santi.

affresco, La chiesa è danneggiata dal terremoto del 26.9.1997.

Datazione
XI - XII
Localizzazione
(MC) Gagliole
Identificatore
1100046759
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve Chiesa di S. Maria della Pieve