intero bene, il palazzo viene realizzato accorpando e rifondendo edifici medioevali preesistenti, come una torre ed altre strutture. Nell'intervento la facciata viene `regolarizzata` con l'adozione di un modulo uniforme per le finestre e dalla continuità delle cornici marcadavanzale. Il disegno delle finestre, a vano rettangolare con cornice girata sugli stipiti, lascia supporre che l'intervento sia stato realizzato nella prima metà del Cinquecento.
torre, la parte della torre viene venduta alla Banca d`Italia ed accorpata all`adiacente Palazzo Cataldi.