intero bene, il palazzo viene costruito inglobando e rifondendo strutture medioevali ancora visibili sul prospetto laterale. La facciata è caratterizzata da due ordini di finestre, al piano nobile sono a edicola, delimitate lateralmente da lesene scanalate e sormontate da timpani arcuati, mentre al piano superiore sono con semplici quadrature in travertino. Alcuni storici attribuiscono il progetto del palazzo a Cola D'Amatrice.
affreschi, sulla volta di una sala del piano nobile è eseguito l`affresco che rappresenta Apollo e Dafne con cornice in stucco riccamente decorata.
cornicione e portali, sulla facciata vengono realizzati il cornicione a guscio, rimosso nel restauro del 1994, ed i portali gemelli settecenteschi.