ROCCA DEGLI ACQUAVIVA
Tipo
rocca
Autore
Pontelli Baccio - progetto di ricostruzione
Descrizione

intero bene, la rocca fu eretta nel XIV sec.

intero bene, nel XV sec. la rocca subì degli interventi, tra cui l`aggiunta del mastio e di altre cortine

intero bene, per realizzare il progetto di ristrutturazione , come si legge nei registri dello Stato di Fermo, fu chiamato Baccio Pontelli nel 1486

intero bene, nel 1845 la rocca fu caduta in enfiteusi ai conti Nerono Cancelli

intero bene, la rocca fu costruita tra il XIII e XIV sec. dagli Acquaviva, duchi di Atri, e costituì un caposaldo difensivo per l'intera area territoriale .

intero bene, nel 1225 furono signori di Acquaviva Gualtiero, Taddeo Matteo Albertino

intero bene, nel 1325 il Castello fu ceduto dal duca d`Atri, Francesco d`Acquaviva , a Fermo per settemilacinquecento fiorini d'oro

intero bene, nel 1447 i Fermani, contro il parere del Papa , assalirono il castello e lo distrussero

intero bene, la rocca nel 1485 fu parzialmente distrutto dagli ascolani

intero bene, il castello fu comprato dal Comune di Acquaviva Picena e trasformato in museo

Datazione
XIV - XIV
Localizzazione
(AP) Acquaviva Picena
Identificatore
1100048341
Proprietà
proprietà Ente locale

Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Rocca degli Acquaviva Ingresso della Rocca degli Acquaviva Ingresso della Rocca degli Acquaviva Veduta dall