TEATRO CONDOMINALE
Tipo
teatro comunale
Autore
Rusca Carlo - progetto
Locatelli Giuseppe - direzione lavori
Ispiridiano Mattei - pitturazione di scenografie
Spada Filippo - progetto atrio, palchetti, scenario
Lausdei Tobia - pitturazione plafone
Capparoni Silverio - pitturazione del sipario
Copparoni Enrico - pitturazione dei sipari
Falconi Francesco - decorazione dei palchi
maestranze locali ottocentesche B 03000199 (p. 49)
maestranze locali ottocentesche Archivio del Teatro condominiale di Treja
maestranze locali ottocentesche B 03001017 (p. 256)
maestranze locali ottocentesche B 03001356 (pp. 140...141)
maestranze locali ottocentesche B 03000738 (p. 398)
Descrizione

intero bene, La costruzione del teatro, del cui progetto fu incaricato l'arch. Carlo Rusca, iniziò nel 1801, con la demolizione della preesistente chiesa dedicata a S. Martino, e si conclusero il 20 gennaio 1821, giorno della sua inaugurazione. In B 03000738 l'opera del Rusca è anticipata al 1798.

intero bene, La costruzione del teatro, del cui progetto fu incaricato l'arch. Carlo Rusca, iniziò nel 1801, con la demolizione della preesistente chiesa dedicata a S. Martino, e si conclusero il 20 gennaio 1821, giorno della sua inaugurazione. In B 03000738 l'opera del Rusca è anticipata al 1798.

intero bene, La costruzione del teatro, del cui progetto fu incaricato l'arch. Carlo Rusca, iniziò nel 1801, con la demolizione della preesistente chiesa dedicata a S. Martino, e si conclusero il 20 gennaio 1821, giorno della sua inaugurazione. In B 03000738 l'opera del Rusca è anticipata al 1798.

intero bene, La costruzione del teatro, del cui progetto fu incaricato l'arch. Carlo Rusca, iniziò nel 1801, con la demolizione della preesistente chiesa dedicata a S. Martino, e si conclusero il 20 gennaio 1821, giorno della sua inaugurazione. In B 03000738 l'opera del Rusca è anticipata al 1798.

intero bene, La costruzione del teatro, del cui progetto fu incaricato l'arch. Carlo Rusca, iniziò nel 1801, con la demolizione della preesistente chiesa dedicata a S. Martino, e si conclusero il 20 gennaio 1821, giorno della sua inaugurazione. In B 03000738 l'opera del Rusca è anticipata al 1798.

intero bene, Nel 1837 sotto il palcoscenico venne eseguito uno sterro sino al livello della strada lungo le mura. Il locale seminterrato fu affittato al Comune che lo adibì a pescheria.

intero bene, Negli anni '60 il teatro fu restaurato. Questi i lavori principali: riparazione di una porzione del tetto

intero bene, Al Rusca è affiancato dal 1801 al 1820, anno di conclusione dei lavori, l'architetto Giuseppe Locatelli in qualità di soprintendente generale dei lavori.

atrio, palchetti, scenario, Nel 1815 Filippo Spada progetta l'atrio, completato nel 1817, i palchetti e lo scenario.

atrio, palchetti, scenario, Nel 1815 Filippo Spada progetta l'atrio, completato nel 1817, i palchetti e lo scenario.

scenografie, Nel 1815 Spiridione Mattei dipinge quattro mute di scenografie.

palchi, Nel 1828 Francesco Falconi esegue le decorazioni dei palchi.

sipari, Nel 1844 Enrico Copparoni dipinge i sipari.

plafone, Nel 1863 Tobia Lausdei ridipinge il plafone, dopo averne sottoposto il disegno a Ireneo Aleandri.

plafone, Nel 1863 Tobia Lausdei ridipinge il plafone, dopo averne sottoposto il disegno a Ireneo Aleandri.

sipario, Nel 1865 Silverio Capparoni dipinge il sipario ricopiando il quadro del Minardi "Corrado d'Antiochia all'assedio di Montecchio".

sipario, Nel 1865 Silverio Capparoni dipinge il sipario ricopiando il quadro del Minardi "Corrado d'Antiochia all'assedio di Montecchio".

intero bene, Il teatro è danneggiato dal teremoto del 26.9.1997.

Datazione
XIX - XIX
Localizzazione
(MC) Treia
Identificatore
1100048888
Proprietà
proprietà Ente locale

Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale Teatro condominale