CHIESA DI S. PALAZIA
Tipo
chiesa filiale
Autore
romanico locale analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
maestranze locali sei-settecentesche analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Descrizione

intero bene, Il corpo centrale della chiesa risale al periodo medioevale. Probabilmente fu costruita dopo l'edificazione del castello della Rocca d'Agnano tra i sec. XI e XII.

intero bene, La chiesa è ricordata nelle Rationes Decimarum del 1299-1300

intero bene, Tra i sec. XVII e XVIII la chiesa fu completamente ristrutturata. Venne rifatta la facciata e furono costruite l'abside interna e la volta in camorcanna.

intero bene, Negli ultimi decenni del sec. XX la chiesa fu consolidata con una doppia tirantatura longitudinale e con la realizzazione di un cordolo in cemento alla base del campanile.

intero bene, Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provoca i seguenti danni: rotazione del campanile verso l'esterno

intero bene, Il giorno 23 agosto 1999 la Conferenza di Servizi approva il progetto di riparazione, ripristino e miglioramento sismico che in particolare prevede le seguenti opere: ripresa col sistema cuci-scuci della parete interna dell'abside e dei prospetti

Datazione
XI - XII
Localizzazione
(MC) Camerino
Identificatore
1100049394
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Chiesa di S. Palazia Chiesa di S. Palazia Chiesa di S. Palazia Chiesa di S. Palazia Chiesa di S. Palazia