intero bene, La presenza di elementi architettonici quattrocenteschi suggeriscono una datazione riferibile al XV secolo.
intero bene, La chiesa era affiancata già nel 1582, anno della visita del vescovo De Buoi, da una piccola costruzione a pianta rettangolare che attualmente, al piano terra, ospita la sacrestia
intero bene, Alla sacrestia viene affiancato un secondo corpo di fabbrica corrispondente ad un ulteriore volume di servizio, realizzato successivamente alla visita del vescovo De Buoi .
intero bene, Nel 1926 Luigi Bartolini scoprì dalla calce un affresco raffigurante il martirio di S.Sebastiano, di scuola peruginesca, tardo - quattrocentesco.
intero bene, L'edificio annesso alla parete ovest della chiesa, viene utilizzato quale ufficio postale.