CHIESA DI S. MARIA DEL ROSARIO
Tipo
chiesa filiale
Autore
Maestro delle Macchie - decorazioni a fresco
tardo romanico locale bibliografia
Descrizione

intero bene, La presenza lungo una delle pareti laterali di un arco a tutto sesto in arenaria, oggi tamponato, la sua localizzazione e la tecnica costruttiva usata, nonchè i caratteri tipologici dell'intero edificio, suggeriscono una datazione trecentesca a cui riferire la costruzione del bene in oggetto.

intero bene, La chiesa era dedicata a Santa Maria delle Grazie.

intero bene, La chiesa conserva alcuni affreschi, parte dei quali localizzati nella parete absidale, opera del Maestro delle Macchie, datati 1499.

intero bene, La chiesa, già dedicata a Santa Maria delle Grazie, viene dedicata alla Madonna del Rosario. In occasione di tale cambio di titolazione vengono realizzati sotto l'affresco raffigurante la Madonna alcuni quadretti ad olio, opera di autore ignoto, raffiguranti i misteri del Rosario.

campanile, Il campanile viene sopraelevato con la costruzione di una nuova cella campanaria, mentre contestualmente viene tamponata quella preesistente. Tale tamponatura viene realizzata con materiale di recupero, proveniente dalla demolizione del monastero di Colle D'Altino. Nella cella campanaria una formella in cotto data l'intervento.

intero bene, Contemporaneamente alla sopraelevazione del campanile viene forse realizzato il nuovo ingresso, localizzato sulla parete nord dell'edificio, così diventata prospetto principale, e tamponato contestualmente l'ingresso primitivo, lungo la parete ovest.

Datazione
XIV - XIV
Localizzazione
(MC) Camerino
Identificatore
1100049479
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario Chiesa di S. Maria del Rosario