CHIESA DI S. FRANCESCO
Tipo
chiesa conventuale
Autore
Sacconi Giuseppe - costruzione
Descrizione

edificio preesistente, La costruzione del complesso dei Minori conventuali di Force risale al pontificato di Innocenzo IV (1243-1254).

edificio preesistente, La chiesa venne abbandonata a seguito della chiusura del convento, con la soppressione napoleonica del 1810

intero bene, Tra il 1878 e il 1882 la chiesa viene ricostruita su progetto dell'architetto Giuseppe Sacconi, che riutilizza parte delle strutture conventuali, sostituendo l'orientamento est-ovest della chiesa primitiva con una giacitura nord-sud.

intero bene, Tra il 1878 e il 1882 la chiesa viene ricostruita su progetto dell'architetto Giuseppe Sacconi, che riutilizza parte delle strutture conventuali, sostituendo l'orientamento est-ovest della chiesa primitiva con una giacitura nord-sud.

convento, Dopo il definitivo abbandono dei Minori nel 1896, il convento viene demolito.

intero bene, Lo sciame sismico iniziato il 26 settembre 1997 ha provocato nell'edificio i seguenti danni: lesioni verticali e sub-verticali nelle murature perimetrali laterali, dissesto del manto di copertura con distacco delle lastre di piombo di impermeabilizzazione, altre lesioni in prossimità delle aperture nella muratura lato est.

Datazione
XIII - XIII
Localizzazione
(AP) Force
Identificatore
1100059990
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Chiesa di S. Francesco Chiesa di S. Francesco Chiesa di S. Francesco Chiesa di S. Francesco Chiesa di S. Francesco