Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questa notifica o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
intero bene, La fonte è presumibilmente coeva (XVIII sec.) della chiesa dallo stesso titolo che è situata nei pressi. Le si attribuivano tradizionalmente qualità miracolose, in particolare per le puerpere in allattamento (S. Cristina è la protettrice delle donne che allattano).