intero bene, il raddoppio in larghezza sul lato a valle è realizzato con una muratura costituita da blocchi disposti a filari irregolari e numerose inzeppature, la larghezza complessiva fu portata a m 5,55.
intero bene, è documentato che il ponte fu restaurato nella parte inferiore.
intero bene, per ridurre la pendenza della strada si decise di sopraelevare il ponte romano, fu costruito un secondo ponte a sette arcate, progettato e realizzato dall'ing. Gabriele Gabrielli.
intero bene, il ponte misurava: - larghezza pari a m 3,40