intero bene, La chiesa fu costruita molto probabilmente tra la fine del sec. XV e l`inizio del secolo successivo.
interno, Tra la fine del sec. XV e l`inizio di quello successivo le pareti dell`aula furono affrescate.
parete di fondo, Nel sec. XVI la parete sopra l`altare maggiore fu affrescata con alcuni angeli che sostengono un drappo con disegnata una statua di S. Antonio.
interno, Alcuni affreschi sulle pareti laterali potrebbero essere stati coperti da imbiacature, forse nel corso dei sec. XVIII-XIX.
intero bene, L`edificio fu danneggiato dai terremoti del 1951, 1976 e 1986. I lavori di restauro, eseguiti dopo ogni sisma, hanno riguardato alcune riparazioni murarie eseguite col sistema cuci-scuci e il rifacimento degli intonaci a raso delle facciate.
intero bene, Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provoca i seguenti danni: lesioni diffuse sulle murature soprattutto nella parte alta a causa del martellamento delle travi di copertura
intero bene, Nella seconda metà del 1999 la Conferenza di Servizi approva il progetto di restauro che in particolare prevede le seguenti opere: ripresa delle lesioni col metodo cuci-scuci