intero bene, `E` certo che nel 1276 il monastero esisteva da antica data (...). Il monastero, cui era annessa la chiesa di S.Pietro, si trovava in contrada 'Fontis Petroniae' e se ne vedono ancora i ruderi del chiostro nelle arcate dove sono ora disposte le fontane e i lavatoi pubblici.'
intero bene, `... e il monastero fu restaurato nel 1432 - con rescritto 12 maggio 1431 della Curia fermana si permise a queste monache, che avevano esposto chiesa e monastero minacciare ruina, il vendere per duc.20(...).'
intero bene, `...pure sul principio del 1600 (il monastero) minacciava di cadere. Pensarono pertanto le monache di rifabbricarne altro proporzionato alla numerosa famiglia, e sloggiare da quel sito non più solido per le frane avvenute sotto le mura.' castellane'
intero bene, `...Havvi qui un altro istrumento del 17 aprile 1296, con cui il comune comperò da federico De Clarmonte un certa terra per costruirvi le mura castellane di Amandola, e precisamente ' iuxta maniales, sive Christinas ab uno latere, in quo loco d.m Comune Amadulae habet ripam'.'