intero bene, Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provoca nell'edificio i seguenti danni: lesioni e sconnessioni nelle volte, negli arconi e nelle pareti laterali, tracce di movimento nella facciata.
intero bene, Il giorno 15/11/1999 si consegnano i lavori che avranno una durata di giorni 180.
intero bene, Il giorno 15/09/1999 viene rilasciata dall`ufficio tecnico comunale l`autorizzazione edilizia al progetto di recupero funzionale compilato dai seguenti progettisti: ing. L. Fagiani, arch. R. Olivieri.
intero bene, Nel XVI secolo viene costruita l`attuale chiesa per opera dell`ordine religioso degli agostiniani.
intero bene, In occasione della sacra visita di mons. Giannotto Gualtieri a Monteleone nel giorno 15/09/1669 viene così descritta la chiesa, allora denominata di S. Stefano: ' vicina e fuori del castello di Monteleone con la presenza, oltre l'altare maggiore, di due altari laterali dedicati a S. Monica il primo, nel quale era eretta la confraternita di S. Monica, ed a S. Nicola di Tolentino il secondo'.
intero bene, Nel 1844 il cardinale De Angelis durante la visita a Monteleone non può effettuare la visita alla chiesa a causa dei necessari restauri non ancora eseguiti
intero bene, Nella metà del XIX secolo viene realizzato il nuovo presbiterio a tre navate e due campate con copertura a volte
intero bene, Nel 1896 il parroco, in occasione della visita del cardinale Papiri, racconta che all'interno della chiesa sono presenti tre altari di cui solo il maggiore è in buono stato e che la chiesa, ad esclusione del presbiterio, è coperta a tetto.
intero bene, Nel 1922 la Parrocchia di S. Marone viene smembrata da quella di S. Giovanni Battista
intero bene, Nel 1925 si danno inizio a lavori di restauro che seguiteranno fino al 1930
campanile, Negli anni `60 viene realizzata l`attuale torre campanaria con struttura in c.a. e paramento in laterizio
intero bene, Il giorno 19/07/1999 è approvato dai competenti uffici il progetto di restauro e miglioramento sismico che in particolare prevede le seguenti opere: consolidamento delle murature e delle volte, posa in opera di tirantature e restauro della copertura.
intero bene, La costruzione della preesistente chiesa risale al periodo compreso tra l`XI e il XII secolo.
intero bene, Il giorno 30/09/2001 si concludono i lavori di riparazione dei danni causati dal terremto del 1997.