CASA CANONICA DELLA CHIESA DI S. MARIA DI VIMINATO
Tipo
casa canonica
Autore
romanico locale analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Descrizione

intero bene, Agli inizi del sec. XV era sorta una chiesa dedicata alla Vergine Assunta e intorno ad essa disposero le loro abitazioni gli abitanti del distrutto Paterniano, o Paternione o Patrinione d'oltre Tesino. Probabilmente nello stesso periodo venne edificata la canonica a supporto della costruita chiesa.

intorno, Sin dall'origine la Chiesa di S. Maria in Viminato e la relativa canonica appartengono ai monaci di Farfa, in quanto Longino d'Azzone nel 1039 aveva donato all'Abbazia di Farfa tutto il territorio che si estendeva tra l'Aso e il Tronto, dalla vetta del monte dell'Ascensione all'Adriatico, con tutti i paesi, chiese, mulini, corsi d'acqua, foreste, diritto di pesca.

Datazione
XV - XV
Localizzazione
(AP) Montalto delle Marche
Identificatore
1100119321
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Casa canonica della Chiesa di S. Maria di Viminato Casa canonica della Chiesa di S. Maria di Viminato