edificio precedente, Nel 1415 Ripatransone fu saccheggiata dai Malatesta e nel 1444 fu occupata dalle truppe di Francesco Sforza. L'8 gennaio 1445 i Ripani, guidati da Santoro Pucci, riuscirono a scacciare gli sforzeschi. Dopo la battaglia le mura ed i torrioni di epoca duecentesca erano ormai cadenti.
intero bene, Il pontefice ripano Francesco Lunerti con bolla del 4 marzo 1445 concesse a Ripatransone l'esenzione dalle tasse per trenta anni. Con tali aiuti fu possibile la ricostruzione delle mura con maestranze specializzate giunte dall'Umbria. I torrioni furono definitivamente ricostruiti nel 1447.
edificio precedente, Nel 1089 Ugo, vescovo di Fermo, riuni' i quattro castelli di Agello, Monte Antico, Roflano e Capodimonte. Il Comune vero e proprio sorse nel 1205 con un atto tra i rappresentanti locali ed Adenulfo, vescovo di Fermo. A questo periodo risale la costruzione della primitiva defesa.