PALAZZO DEL COMUNE
Tipo
palazzo comunale
Autore
età medioevale analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
maestranze locali settecentesche analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
maestranze locali novecentesche analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Descrizione

intero bene, Nell'XI sec. Montegiorgio è sede di una delle sei prepositure dell'abbazia

intero bene, Il monastero fu distrutto da un incendio ai tempi dell'Abate Berardo di Fa

intero bene, L'8 dicembre 1263 i Monaci Benedettini donarono la chiesa e il convento ai

intero bene, I francescani rinnovarono dalle fondamenta l'antica chiesa farfense. I lav

scalone, Durante il pontificato di Clemente XIV fu costruito e decorato l'imponente

intero bene, Il monastero, insieme alla chiesa, passò al Comune i Montegiorgio dopo il

intero bene, Dopo il 1861 il monastero fu adibito a sede municipale del Comune di Fermo.

intero bene, L`edificio fu gravemente danneggiato da un terremoto negli anni `40 del se

intero bene, Il convento, ad eccezione dello scalone settecentesco, fu demolito e ricos

Datazione
XI - XI
Localizzazione
(FM) Montegiorgio
Identificatore
1100220152
Proprietà
proprietà Ente locale

Palazzo del Comune Palazzo del Comune Palazzo del Comune Palazzo del Comune Palazzo del Comune Palazzo del Comune