CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE
Tipo
chiesa
Autore
maestranze locali quattrocentesche analisi dei caratteri linguistici e costruttivi (n.d.c.)
Descrizione

intero bene, Sulla base dell'analisi dei caratteri linguistici e costruttivi, la costruzione della chiesa dovrebbe risalire al XV secolo. Come la chiesa dallo stesso titolo di Garulla Superiore dipendeva amministrativamente dall'abbazia di S. Anastasio. Nel 1731 risulta censita catastalmente.

intero bene, Sulla base dell'analisi dei caratteri linguistici e costruttivi, la costruzione della chiesa dovrebbe risalire al XV secolo. Come la chiesa dallo stesso titolo di Garulla Superiore dipendeva amministrativamente dall'abbazia di S. Anastasio. Nel 1731 risulta censita catastalmente.

intero bene, Sulla base dell'analisi dei caratteri linguistici e costruttivi, la costruzione della chiesa dovrebbe risalire al XV secolo. Come la chiesa dallo stesso titolo di Garulla Superiore dipendeva amministrativamente dall'abbazia di S. Anastasio. Nel 1731 risulta censita catastalmente.

Datazione
XV - XVIII
Localizzazione
(FM) Amandola
Identificatore
1100220217
Proprietà
proprietà Ente ecclesiastico

Chiesa di S. Maria delle Grazie Chiesa di S. Maria delle Grazie Chiesa di S. Maria delle Grazie Chiesa di S. Maria delle Grazie Chiesa di S. Maria delle Grazie