intero bene, Il palazzo viene costruito sull'area del demolito convento domenicano tra il 1928 e il 1935 su disegno di Vincenzo Pilotti. All'interno è conservato il Chiostro del 1469 e all'ingresso, due trifore trecentesche a colonne binate. Gli elementi stilistici, costituiti da finestre architravate, fasce marcapiano, cornicione e ordine gigante d'ingresso sono tutti di forma classica, ma caratterizzati da una asciuttezza formale tipica dei primi anni Trenta del Novecento.
intero bene, Il palazzo viene costruito sull'area del demolito convento domenicano tra il 1928 e il 1935 su disegno di Vincenzo Pilotti. All'interno è conservato il Chiostro del 1469 e all'ingresso, due trifore trecentesche a colonne binate. Gli elementi stilistici, costituiti da finestre architravate, fasce marcapiano, cornicione e ordine gigante d'ingresso sono tutti di forma classica, ma caratterizzati da una asciuttezza formale tipica dei primi anni Trenta del Novecento.