|
Tipo askos |
Autore
|
Descrizione
del tipo a botticella, corpo cilindrico con estremità arrotondate, composto da due valve con bordi estrusi, ribattuti e saldati. Collo cilindrico con orlo distinto e collarino, ottenuto con fusione a stampo ed impostato eccentricamente. Ansa mobile a ponte impostata trasversalmente, composta da due verghe ritorte a tortiglione e unite insieme alle estremità, ripiegate a collo d'oca. Cerniere ad anello vertivali con piastrine d'attacco rettangolari. Fondo piatto, decorato con fascia di costolature con motivi ad angolo. |
Datazione
sec. VII a.C. | - 680 a.C. - 650 a.C. - Motivo della datazione: contesto sec. VII a.C. - 680 a.C. - 650 a.C. - Motivo della datazione: analisi stilistica sec. VII a.C. - 680 a.C. - 650 a.C. - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica bronzo/ laminatura/ fusione |
Misure Altezza: 13 |
Localizzazione (AN) Ancona |
Collocazione Palazzo Ferretti - via Ferretti, 1 - Museo Archeologico Nazionale delle Marche |
Identificatore 1100072423 |
Proprietà proprietà Stato |
|