|
Tipo affibbiaglio a pettine |
Autore
|
Descrizione
Decorazione a filigrana ed a sbalzo. Due frange contrapposte, ciascuna di venti denti ottenuti ripiegando un robusto filo, si agganciano ad un'asola centrale, sormontata da un cilindro di lamina, decorato a filigrana a doppia treccia, fascio di fili e serpentina e chiuso alle estremità da due protomi di felino ottenute a stampo ; due lastrine di bronzo, forate e saldate alle frange, servivano per l'applicazione sui bordi di una veste o ai capi di una cintura. |
Datazione
sec. VII a.C. | - 674 a.C. - 650 a.C. - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica argento/ fusione/ laminatura bronzo/ laminatura |
Misure Larghezza: 5.7 |
Localizzazione (AN) Ancona |
Collocazione Palazzo Ferretti - Museo Archeologico Nazionale delle Marche |
Identificatore 1100072432 |
Proprietà proprietà Stato |
|