ELEMOSINA DI SAN ROCCO
Tipo
stampa smarginata
Autore
Carracci Annibale - 1560/ 1609
incisore bibliografia
Descrizione

La stampa, probabilmente eseguita nel secolo XVII da uno sconosciuto maestro, riproduce il noto quadro di Annibale Carracci raffigurante l'Elemosina di San Rocco, oggi conservato a Dresda, commissionato ad Annibale dal canonico Brami per la Confraternita di San Rocco a Reggio Emilia. Il dipinto passò nel 1661 nella raccolta del duca Alfonso IV d'Este e poi in quella di Federico III elettore di Sassonia, che lo destinò alla sede attuale. Da tale opera trassero incisioni il Curti, il Camerata e Guido Reni. La stampa in questione proviene dalla collezione Filippucci.

Soggetto
elemosina di San Rocco
Datazione
sec. XVII - 1613 - 1699 - Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
acquaforte/ bulino
Misure

Altezza: 280 Larghezza: 440
Localizzazione
(MC) Macerata
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
1100134346
Proprietà
proprietà Ente locale