INCORONAZIONE DI MARIA VERGINE TRA SANTI
Tipo
polittico dipinto
Autore
Crivelli Carlo - 1430-1435/1494-1495
Descrizione

La data riportata sull`opera si riferisce alla conclusione: essa fu commissionata tre anni prima, come documenta il contratto, stipulato il 9 Gennaio 1490 (pubblicato da Sassi nel 1927, p. 427). Il documento descrive puntualmente l'intera macchina lignea. Al Crivelli spettava anche la parte decorativa delle cornici con fregi e dorature. L'ancona fu smenbrata, con ogni probabilità, alla fine del Settecento, quando la chiesa di San Francesco, nella cui tribuna del coro viene ricordata fino alla metà del secolo (mss. Benigni, 1730, e GiliiGuerrieri, 1745, citt. Zampetti, 1986, p.299),venne ricostruita. Della predella, anch'essa menzionata nel documento di allogazione, si sono perse le tracce, Federico Zeri (1961) avanza l'ipotesi che siano una serie di piccole tavole disseminate in vari musei.

Soggetto
incoronazione di Maria Vergine tra Santi
Datazione
sec. XV - 1493 - 1493 - Motivo della datazione: firma
Materia e tecnica
tempera su tavola
Identificatore
1100000041
Proprietà
varie

Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine tra Santi Incoronazione di Maria Vergine