|
Tipo polittico |
Autore
|
Descrizione
Firmato e datato 1425, il trittico, destinato all'altare maggiore della chiesa abbaziale, andò distrutto in occasione di un incendio scoppiato nel 1889. La fotografia scattata prima della perdita rivela l'impianto fiorentino, segnatamente ghibertiano, della carpenteria e l'iconografia prettamente camerte della `Crocifissione` nella tavola principale. L'opera doveva rappresentare uno degli esiti più maturi di Arcangelo di Cola, posteriore all'esperienza maturata nella Firenze tardogotica di Gentile da Fabriano, di Giovanni Toscani e del giovane Beato Angelico. |
Soggetto Crocifissione; San Giovanni Battista e Santo Vescovo; San Venanzio e San Pietro |
Datazione
sec. XV | - 1425 - 1425 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 150 Larghezza: 200 |
Identificatore 1100000215 |
|