|
SAN BIAGIO, SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA, MADONNA DI LORETO, SAN ROCCO E SAN BERNARDINO DA SIENA
|
Tipo pala d´altare |
Autore
|
Descrizione
Le cinque tavolette facevano parte dei pilieri di un a pala d'altare commissionata, secondo nuove ipotesi, per la chiesa di S. Maria della Piazza a Matelica. Rubati nel 1976 dal Museo Piersanti, essi non sono stati ancora rinvenuti, ad eccezione di un `San Sebastiano` recuperato nel 1988. Recente è il loro riferimento al Maestro di Baregnano, nuova personalità della pittura camerinese dell'ultimo quarto del Quattrocento, aperta al dialogo con la cultura protoclassica importata nelle Marche da Luca Signorelli e Melozzo da Forlì. |
Soggetto San Biagio, Santa Caterina d'Alessandria, Madonna di Loreto, San Rocco e San Bernardino da Siena |
Datazione
sec. XV | - 1485 - 1495 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 34 Larghezza: 102 |
Collocazione Collezione privata |
Identificatore 1100000232 |
Proprietà proprietà privata |
|
|