|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Rubata nel 1962, la tavola è stata considerata il namepiece di un non ben chiaro Maestro della Beata Serafina, autore di un gruppo di opere di cultura eterogenea nel contesto della pittura tardogotica marchigiana e ferrarese (Rotondi 1962). Svincolato da molti dei dipinti attribuiti, questo pittore potrebbe invece configurarsi come una personalità operosa tra Montefeltro e domini malatestiani nel secondo quarto del Quattrocento, influenzata dai fratelli Salimbeni e da Antonio Alberti. |
Soggetto Madonna con Bambino e Beata Serafina |
Datazione
sec. XV | - 1420 - 1440 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 95 Larghezza: 45 |
Identificatore 1100000311 |
|