PALAZZO DEL COMUNE
Tipo
palazzo comunale
Autore
Di Giorgio Martini Francesco (?) - rifacimento
maestranze locali
Descrizione

intero bene, L'impianto originale era costituito da due corpi di fabbrica autonomi, divisi da un percorso.

intero bene, Con gli interventi quattrocenteschi, viene realizzata la loro fusione in un unico organismo integrato.

Datazione
XIII - XIII
Localizzazione
(PU) Cagli
Identificatore
1100048180
Proprietà
proprietà Ente locale
Francesco Di Giorgio Martini (Siena, 1439 - Siena, 1501) è uno degli artisti più eclettici e creativi della seconda metà del XV secolo. Nasce a Siena nel 1439, qui la sua formazione sembra essersi svolta presso la bottega del Vecchietta. Trascorsa questa fase, Francesco concentra la sua ricerca sull’architettura civile e militare, nella quale scopre la sua vocazione. Nel 1477 è chiamato in Urbino da Federico da Montefeltro: gli viene affidato l’incarico di completare i lavori del Palazzo Ducale. Nel clima di grande fervore artistico e culturale del Ducato di Urbino, conduce le sue ricerche e sperimenta nuove teorie di architettura militare nel sistema di rocche e fortificazioni che realizza per il territorio del Montefeltro (Sassocorvaro, 1476-78; San Leo, 1479; Cagli, 1481; Mondavio, iniziata nel 1482). Collabora attivamente alle azioni belliche di Federico e, dopo la sua morte (1482), viaggerà tra Gubbio, Cortona, Ancona e Jesi (Palazzo Comunale, 1485-86) e lavora alla stesura del suo Trattato di architettura civile e militare. Tornato a Siena nel 1489, divenne architetto ufficiale della signoria e ricopre cariche pubbliche. Chiamato come esperto a Milano (1490), incontrerà Leonardo. Gli ultimi anni della sua vita li trascorre prestando consulenze presso le maggiori officine, come il Santuario di Loreto nel 1500. Muore a Siena il 29 novembre 1501. Personalità multiforme, ingegnere e artista, applica una personale visione della classicità attraverso il modellato nervoso della scultura e dei rilievi e nella sensibilità grafica e coloristica delle architetture.

Palazzo del Comune Palazzo del Comune Palazzo Pubblico Palazzo del Comune Palazzo del Comune Suggestiva piazza, un salotto a cielo aperto: Palazzo Comunale e fontana