|
Tipo monumento funerario/ lastra |
Autore
|
Descrizione
La lunetta è interamente occupata da un'aquila raffigurata di prospetto con le ali spiegate nell'atto di spiccare il volo e con il capo volto verso destra. Nel corpo centrale, all'interno di una cornice modanata, sono una iscrizione e due bassorilievi posti rispettivamente sopra e sotto l'iscrizione. Il bassorilievo superiore reca la rappresentazione molto semplificata di banchetto funebre, quello della fascia inferiore raffigura un auriga di profilo su quadriga, in corsa verso destra con corona e palma della vittoria. |
Datazione
sec. I d.C. | - 90 d.C. - 99 d.C. - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica marmo/ scalpellatura/ a incisione |
Misure Altezza: 78 Larghezza: 37.5 Profondità: 3.5 |
Localizzazione (PU) Urbino |
Collocazione Palazzo Ducale - p.zza Duca Federico, 107 - Museo Lapidario |
Identificatore 1100015160 |
Proprietà proprietà Stato |
|